Guest star: i canarini
17.04.2025 - Cari amici lettori e appassionati siamo lieti e felici di aver reso i nostri amici piumati protagonisti di un ricco ed emozionante appuntamento davanti a più di 150 ragazzi della Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione dell’università Aldo Moro di Bari. Con il patrocinio della FOI e sotto la sua grande protezione, la nostra Associazione Piccoli Appassionati di Canarini ha ricevuto un invito speciale da parte della pedagogista e docente Ilenia Amati che ha riservato al nostro laboratorio di Didattica Pet innumerevoli complimenti, riconoscendo come il prendersi cura di un canarino migliori l'autostima, la fiducia in sé stessi, sviluppando le abilità comunicative e sociali, riducendo stress e ansia e aumentando la motivazione e concentrazione sia nei bambini che negli anziani. La stessa docente ha voluto inserire il nostro laboratorio nel suo corso di Competenze Trasversali: service learning per la cittadinanza responsabile.
Per noi questa è una grande vittoria, dopo quella di essere stati considerati parte integrante delle Cure Palliative per i bambini ospedalizzati presso il Pediatrico Giovanni XXIII di Bari. L'obiettivo principale rimane quello di riuscire a dimostrare come anche il canarino possa diventare un amico di famiglia, un animale domestico a cui riservare cure amorevoli diventando un vero e proprio antidepressivo naturale! Ora più che mai siamo convinti che il nostro Progetto stia prendendo il “volo”, quel volo che porterà la nostra passione tra i bambini e i giovani adulti del futuro.
Giuseppe Albergo