Verbale Assemblea Club 29 giugno 2024
Verbale Assemblea dei Club del 29 giugno 2024 - n. 1/2024
Sabato 29 giugno 2024 alle ore 10.00, in Piacenza presso la sede Federale, in Via Caorsana n. 94 - Località Le Mose, in seconda convocazione (essendo andata deserta la prima convocazione), si è riunita l’Assemblea dei Club di Specializzazione F.O.I. per discutere sul seguente:
Ordine del giorno
1. Approvazione Verbale della precedente Assemblea (Piacenza 17/6/2023);
2. Comunicazioni del Presidente;
3. Calendario esposizioni specialistiche 2024 e attività dei Club;
4. Collaborazioni alle fasi di giudizio in mostre specialistiche di allevatori esperti;
5. Quota giudici per mostre specialistiche di Club;
6. Consegna trofei F.O.I. ai Club organizzatori di mostre specialistiche;
7. Varie ed eventuali.
****************
Sono presenti per il Direttivo Club, il Presidente F.O.I. Antonio Sposito e il Consigliere F.O.I. con delega ai Club Francesco Badalamenti. Sono assenti giustificati Francesco Petti e Luciano Bandinelli
Sono altresì presenti i consiglieri F.O.I. Giovanni Nunziata. Giovanni Nisticò, Diego Crovace, Gennaro Iannuccilli, Maurizio Adami, ed i Presidenti delle CC.TT.NN. Salvatore Alaimo (CFPL), Carmelo Montagno Bozzone (EFI), Roberto Pagliasso (Ondulati e altri Psittaciformi), Gianfranco Gallucci (Colore), Umberto Marini (Canto).
Verifica Presenze:
Si controllano le presenze e si ritirano le deleghe presentate all’atto della registrazione.
Sono presenti, tramite il Presidente o mediante un socio delegato, i seguenti Club di Specializzazione riconosciuti F.O.I.:
Arricciato del Nord Club Italia
Arricciato Gigante Italiano
Arricciato Padovano
Club del Ciuffato Tedesco
Club Italiano Llarguet Spagnolo
Norwich Canary Club Italiano
Lizard Canary Club Italiano
Club Italiano Razza Spagnola
Scotch Canary Club Italiano
Club del Canarino Opale
Club Italiano Canarino Nero Perla
Club Amici dell’Ondulato
Club degli Psittacidi
Club del Canarino Selvatico
Club del Diamante Codalunga
Club del W. Malinois
Il Presiedente saluta e ringrazia gli intervenuti e dichiara validamente costituita l’Assemblea.
Approvazione verbale della precedente Assemblea:
Si propone di non dare lettura del verbale della precedente Assemblea, atteso che lo stesso era stato già stato trasmesso a tutti i Club ed è stato pubblicato sul sito Federale.
Si pone in votazione il verbale dell’Assemblea dei Club tenutasi in Piacenza il 17 giugno 2023.
Il suddetto verbale viene approvato all’unanimità.
Comunicazioni del Presidente:
Il Presidente nell’esprimere apprezzamento per la elevata qualità organizzativa delle esposizioni specialistiche di Club, evidenzia che il rapporto tra Associazioni organizzatrici e Club deve sempre essere esente da condizionamenti di ogni genere.
Comunica con rammarico che, anche quest’anno, alcuni Club hanno manifestato un certa ritrosia nel puntuale rispetto delle norme regolamentari, assicurando che dal prossimo anno il CDF sarà chiamato a esaminare ogni eventuale inosservanza.
Si forniscono informazioni circa il numero complessivo dei tesserati FOI soci dei Club di Specializzazione, evidenziando le difficoltà nell’acquisizione dei dati, in taluni casi anche circa la composizione dei C.D. dei Club.
Si sottolinea la positiva attività di divulgazione posta in essere da alcuni Club virtuosi e si invita a un maggiore impegno nell’organizzazione di convegni e seminari tecnici. Si ricorda che il Regolamento Club prevede l’organizzazione, almeno una volta ogni due anni, di un congresso o simposio per promuovere attività didattiche, di formazione e di aggiornamento.
Calendario esposizioni specialistiche 2024 e attività dei Club:
Si esaminano le manifestazioni specialistiche iscritte a calendario, apprezzando il buon numero di esposizioni previste. Occorre tuttavia stimolare la presenza dei Club anche in altri territori, per una più ampia copertura del territorio nazionale.
Si comunica che quest’anno vi sono:
- n. 10 Club che hanno in calendario quattro manifestazioni;
- n. 10 Club che hanno in calendario tre manifestazioni;
- n. 14 Club che hanno in calendario due manifestazioni;
- n. 8 Club che hanno in calendario una manifestazione.
Si evidenzia che nel 2024 n. 9 Club non hanno a calendario FOI una esposizione specialistica.
Si rammenta che i Club, al fine di ottemperare ai propri scopi istituzionali devono organizzare un’esposizione Ornitologica Specialistica almeno ogni due anni.
Collaborazioni alle fasi di giudizio in mostre specialistiche di allevatori esperti:
Il Presidente invita i Club alla corretta e puntuale applicazione dell’art. 16 del Regolamento Club di Specializzazione con riferimento alla facoltà concessa al Club, nell’ambito delle mostre specialistiche, di affiancare ai giudici, in rapporto di uno a uno, degli allevatori esperti.
Si ricorda che i giudici rimangono i titolari del giudizio e redigono il verbale della mostra.
Non è ammessa la partecipazione in affiancamento al giudice, in qualità di allevatore esperto, di un altro giudice (caso peraltro già riscontrato).
Si rammenta che gli allevatori sono tenuti al rispetto delle norme del codice deontologico del giudice e che non è consentita l’esposizione di propri soggetti anche in altre sezioni, nel contesto della medesima mostra.
Si susseguono numerosi interventi e richieste di chiarimenti.
Consegna trofei F.O.I. ai Club organizzatori di mostre specialistiche:
Il Consigliere Badalamenti comunica che il CDF, esaminato il calendario delle esposizioni specialistiche 2024, tenuto conto dei trofei attualmente disponibili, ha deliberato di farne omaggio esclusivamente ai Club presenti all’odierna Assemblea Club.
Si procede pertanto alla consegna dei suddetti trofei, in ragione di uno per ciascuna Mostra specialistica a calendario F.O.I., da utilizzare come premiazione negli eventi organizzati dai Club.
Varie ed eventuali:
- Si invitano i Club ad una maggiore collaborazione con la rivista Italia Ornitologica, ove vi è un apposita rubrica denominata “Spazio Club” destinata ad ospitare articoli riguardanti le iniziative e le attività dei Club.
- Si rammenta che per i giudizi espressi su scheda non conforme a quella FOI il Club dovrà inviare, il relativo facsimile al Presidente della CTN competente, per la conseguente asseverazione.
Non essendovi altri argomenti da discutere il Presidente invita i presenti a partecipare ai programmati incontri tecnici tra le CC.TT.NN. e i Club, rammentando di inviare alla Segreteria F.O.I. un resoconto degli argomenti trattati.
Alle ore 13,40 il Presidente ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l’Assemblea.
Il Consigliere F.O.I. con delega ai Club
Francesco Badalamenti
Il Presidente F.O.I.
Antonio Sposito