Verbale CDF 31 gennaio e 1 febbraio 2025

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO FEDERALE DEL 31 GENNAIO - 1 FEBBRAIO 2025

Nei giorni di venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 18,00 ed in prosieguo sabato 1 febbraio 2025 in Piacenza alla Via Caorsana 94, Località Le Mose, presso la Sede Federale, si è riunito il Consiglio Direttivo Federale per la discussione del seguente

ORDINE DEL GIORNO

1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA RIUNIONE PRECEDENTE;
2) ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI 2025;
3) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO 2024;
4) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE 2024;
5) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2025;
6) CONTRIBUTI ORGANI FEDERALI;
7) ATTIVAZIONE PIATTAFORMA INTRANET FOI PER INSERIMENTO MOSTRE 2025;
8) PREVISIONE D’ACQUISTO DI N. 2 FURGONI DA UTILIZZARE PER ATTIVITÀ DI CONVOGLIAMENTO;
9) CAMPIONATO ITALIANO 2025: DETERMINAZIONI CIRCA L’ASSEGNAZIONE;
10) RAGGRUPPAMENTI REGIONALI: OTTIMIZZAZIONE DELL’UTILIZZO DEI FONDI EROGATI DALLA FEDERAZIONE;
11) ATTIVAZIONE DA PARTE DELLA COM-ITALIA E DELLA FOI DI ARBITRATO NEI CONFRONTI DELLA COM AI SENSI DELL’ART. 22 DELLO STATUTO COM: DELEGA AL PRESIDENTE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO LEGALE;
12) NUOVI STANDARD CANARINI DI COLORE, RATIFICA: DETERMINAZIONI;
13) DISAFFILIAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CON NUMERO DI SOCI INFERIORI AL MINIMO STATUTARIO;
14) VARIE ED EVENTUALI.

Essendo intervenuti tutti i Consiglieri, il presidente della COM-Italia Ignazio Sciacca nonchè su invito anche il dr. Alberto Ferrara, il presidente Sposito dichiara valida ed aperta la seduta.

1) APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA RIUNIONE PRECEDENTE;
Viene approvato il verbale della seduta del giorno 8 novembre 2024 nella sua versione definitiva già inviato via mail dalla Segreteria a tutti i Consiglieri.

2) ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI;
Il CDF delibera la tenuta della prossima Assemblea Generale delle Associazioni per il giorno 5 aprile 2025 alle ore 23,00 in prima convocazione e per il giorno 6 aprile 2025 alle ore 10,00 in seconda convocazione. La riunione assembleare si terrà in Piacenza presso la sala congressi “Gatti” del centro fieristico Piacenza Expo sito alla via Tirotti,11 in adiacenza alla sede Federale. Tutti gli atti relativi alla predetta assemblea (bilancio consuntivo 2024, bilancio sociale 2024, bilancio preventivo 2025, avviso di convocazione, convocazione), saranno notificati alle associazioni affiliate aventi diritto via posta elettronica certificata (PEC).
Con riferimento all’Assemblea Generale delle Associazioni si precisa che a coloro che chiederanno il pernottamento e la partecipazione alla cena del 5 aprile 2025 e poi risulteranno non presenti saranno addebitati i relativi costi sostenuti, non rientrando nelle previsioni di bilancio della federazione la perdita di somme talvolta ingenti.

3) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO 2024;
Il CDF esamina le risultanze finali del bilancio consuntivo, analizzando le singole voci e procedendo alla comparazione delle stesse rispetto alle previsioni di bilancio.
Dalla disamina si evince il costante calo alle voci contributi individuali ed anelli.
Nei costi si è registrato un incremento alla voce premiazioni e convogliamenti.
Il CDF delibera quanto segue:
- le gabbie e le attrezzature ornitologiche vengono ammortizzate seguendo la normativa fiscale;
- viene ammortizzato al 50% il costo pluriennale per modifiche al programma mostre;
- viene destinata la somma di € 30.000,00 al Fondo Accantonamento Campionato Mondiale Piacenza 2022/Napoli 2023;
- vengono svalutati ulteriormente del 50% i tablet assegnati originariamente in comodato ai giudici ed attualmente in utilizzo alle mostre.
Il CDF delibera altresì la destinazione del 5 per mille a copertura dei costi museali.
Il CDF approva la stesura definitiva del bilancio consuntivo 2024 che presenta un avanzo di gestione pari ad euro 39.523,42 che, al netto dell’accantonamento come innanzi costituito, evolve in un avanzo di gestione effettivo pari ad euro 9.523,42.

4) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE 2024;
Il CDF delibera l’approvazione del Bilancio Sociale 2024 che consta delle seguenti sezioni: metodologia, informazioni generali sull’ente, struttura governo e amministrazione, persone che operano per l’ente, obiettivi e attività, situazione economico-finanziaria, altre informazioni, monitoraggio svolto dall’organo di controllo.

5) ESAME ED APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2025;
Il CDF delibera l’approvazione del bilancio preventivo 2025 di cui al documento del quale si dispone allegazione al presente verbale, sì che dello stesso costituisca parte integrante e sostanziale.

6) CONTRIBUTI ORGANI FEDERALI;
Il CDF delibera la concessione ai Raggruppamenti Regionali ed Interregionali i seguenti contributi ordinari per l’anno 2025:

- Piemonte-Valle d’Aosta, euro 2.250,00 (in tale importo a doversi ritenere compreso il ripianamento del disavanzo di gestione 2024 pari ad euro 703,97);
- Liguria, euro 1.000,00;
- Lombardia, euro 1.300,00 (comprensivo del rimborso convogliamento);
- Veneto Trentino Alto Adige, euro 1.300,00;
- Friuli Venezia Giulia, euro 500,00;
- Emilia Romagna, euro 1.300,00;
- Toscana, euro 500,00;
- Marche-Umbria, euro 1.000,00;
- Abruzzo-Molise, euro 1.500,00;
- Lazio, euro 1.300,00;
- Campania, euro 1.500,00;
- Puglia-Basilicata, euro 3.800,00 (in tale importo a doversi ritenere compreso il ripianamento del disavanzo di gestione 2024 pari ad euro 2.317.86);
- Calabria, euro 1.500,00;
- Sicilia, euro 1.800,00;
- Sardegna, euro 1.000,00.

I contributi come sopra determinati potranno essere parzialmente utilizzati per le attività di convogliamento. I Presidenti di Raggruppamento sono chiamati alla massima oculatezza nell’impiego dei contributi che, nell’ammontare come innanzi determinato, potrà anche corrispondere al definitivo. I predetti contributi vengono erogati in considerazione delle giacenze di cassa e dei saldi negativi al 31/12/2024.

Il CDF delibera la concessione al Presidente dell’Ordine dei Giudici il seguente contributo ordinario per l’anno 2025:
- ODG euro 10.000,00.

Il CDF delibera la concessione alle Commissioni Tecniche Nazionali i seguenti contributi ordinari per l’anno 2025:
- CTN-CFPA euro 1.000,00
- CTN-CANARINI DI COLORE euro 1.000,00
- CTN-CFPL euro 2.000,00 (comprensivo del ripianamento del saldo negativo al 31/12/2024)
- CTN-EFI euro 1.650,00 (comprensivo del ripianamento del saldo negativo al 31/12/2024)
- CTN-O&aP euro 2.000,00
- CTN Canto euro 1.000,00

I predetti contributi vengono erogati in considerazione delle giacenze di cassa e dei saldi negativi al 31/12/2024 nonché dell’attuale tenuta dei corsi allievi giudici e dell’attività di controllo della qualità dei giudizi.
Deve farsi rispettosamente rilevare in argomento che in alcuni casi i rendiconti fatti pervenire dalle CCTTNN risultano redatti secondo voci generiche e sono totalmente sprovvisti di indicazioni analitiche delle spese sostenute, dovendosi, in caso di reiterazione di tale evidenza, sospendere per il futuro qualsivoglia erogazione di contributi. Si invitano i presidenti delle Commissioni ad utilizzare la massima oculatezza nell’impiego dei contributi in quanto il loro ammontare, come innanzi determinato, potrebbe corrispondere al definitivo. In ogni caso ulteriori contributi, oltre a quelli erogati con la presente deliberazione, verranno concessi unicamente a condizione che le Commissioni facciano pervenire dettagliate relazioni scritte sulle attività svolte, delle quali si darà conto mediante pubblicazione sulla rivista ufficiale nonché sugli altri canali di informazione.
Si sollecita la costante tenuta di aggiornamenti e delle riunioni tecniche con i giudici delle rispettive sezioni (queste ultime ad organizzarsi anche per gruppi non eccessivamente numerosi) a mezzo video-conferenza, soprattutto in costanza dell’inizio della stagione mostre e dei conseguenti impegni di giudizio.

7) ATTIVAZIONE PIATTAFORMA INTRANET FOI PER INSERIMENTO MOSTRE 2025;
Per l’inserimento delle mostre nella piattaforma intranet e per le successive attività di verifica e di approvazione, il CDF conferma la seguente calendarizzazione, come già utilizzata per la stagione Mostre dello scorso anno 2024:
- Fino al 31 marzo 2025 quale termine ultimo di inserimento per le Associazioni e per i Club;
- Fino al 15 aprile 2025 per i Presidenti di Raggruppamento (verifica di rispondenza delle mostre alla nomenclatura regolamentare ed al rispetto delle relative prescrizioni, approvazione).
Le richieste di organizzazione di mostre saranno ammissibili e procedibili solo se accompagnate dal versamento di una quota pari al 30% (trenta) del costo Giudici, come previsto dall’ art. 7 del Regolamento Generale Mostre.

8) PREVISIONE D’ACQUISTO DI N. 2 FURGONI DA UTILIZZARE PER ATTIVITA’ DI CONVOGLIAMENTO;
Il CDF delibera l’acquisto di n. 2 furgoni (tipo Iveco Daily o modelli similari) da utilizzare per le attività di convogliamento al fine di neutralizzare gli ingenti costi di noleggio che annualmente gravano sul bilancio federale. L’occasione appare di utilità affinché il CDF chiarisca che per qualsiasi utilizzo degli stessi, indipendentemente dalla allocazione degli automezzi federali, dovrà essere avanzata richiesta scritta e dovrà essere emessa specifica autorizzazione.

9) CAMPIONATO ITALIANO 2025: DETERMINAZIONI CIRCA L’ASSEGNAZIONE A SEGUITO DELLE CANDIDATURE RICEVUTE;
Il CDF, esaminate le candidature per l’organizzazione del Campionato Italiano di Ornitologia 2025, pervenute dall’ADOP di Parma e dal Comitato ad acta formato per Roma, assegna la tenuta dell’evento all’ADOP di Parma. Il Campionato si svolgerà presso le Fiere di Parma e si concluderà domenica 21 dicembre 2025.

10) RAGGRUPPAMENTI REGIONALI ED INTERREGIONALI: OTTIMIZZAZIONE DELL’UTILIZZO DEI FONDI EROGATI DALLA FEDERAZIONE;
Il CDF chiarisce che i fondi erogati dalla Federazione ai Raggruppamenti:
- non possono essere utilizzati per l’acquisto di premiazioni a qualsivoglia titolo, se non eccezionalmente per l’acquisto di targhe di riconoscimento e/o encomio ad autorità pubbliche in ambito di occasioni istituzionali e di eventuali diplomi in pergamena per il successo al Campionato Mondiale;
- non possono essere utilizzati per simposi o convegni ornitologici, la cui organizzazione, di competenza delle Associazioni territoriali, dovrà essere oggetto di attività di supervisione e controllo da parte di Raggruppamenti stessi per il rilascio del previsto nulla-osta;
- non possono essere utilizzati per riunioni di aggiornamento tecnico la cui organizzazione è invece di competenza degli Organi Tecnici federali o dei Club di Specializzazione;
- non possono essere utilizzati per il pagamento di pasti conviviali anche se concomitanti con l’organizzazione di riunioni regionali;
- non possono essere utilizzati per l’erogazione di contributi alle Associazioni territoriali.

11) ATTIVAZIONE DA PARTE DELLA COM-ITALIA E DELLA FOI DI ARBITRATO NEI CONFRONTI DELLA COM AI SENSI DELL’ART. 22 DELLO STATUTO COM: DELEGA AL PRESIDENTE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO LEGALE;
Il CDF, conferisce delega al Presidente federale per il conferimento di incarico legale per l’attivazione di procedura di arbitrato nei confronti della COM ai sensi dell’art. 22 dello statuto di quest’ultima. Tale procedura viene attivata al fine di ricercare, ancora una volta, la risoluzione bonaria in ordine ad una serie di iniziative adottate dalla COM in violazione dello statuto e del regolamento interno della medesima.

12) NUOVI STANDARD CANARINI DI COLORE, RATIFICA: DETERMINAZIONI;
Il CDF ha preso atto dei suggerimenti di modifica e delle segnalazioni di correzione pervenuti al vice presidente della FOI, Diego Crovace, da alcuni giudici del collegio di colore.
Attesa la numerosità delle considerazioni al vaglio del consigliere federale delegato all’Ordine dei Giudici ed alle CCTTNN e considerata la necessità di dover implementare i nuovi standard dei canarini di colore con la mutazione di recente riconosciuta dalla COM, il Bruno Satiné, si fa riserva di procedere alla ratifica dei nuovi standard in rassegna al prossimo consiglio direttivo federale, all’esito delle consultazioni che avverranno tra il vice presidente Crovace ed il presidente della CTN Zambetta.

13) DISAFFILIAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI CON NUMERO DI SOCI INFERIORI AL MINIMO STATUTARIO;
Il CDF sentito il parere del Raggruppamento Sicilia delibera la disaffiliazione dell’Associazione Ornitologica Aretusea (SR) Cod. 491, RR Sicilia, in quanto nel corso dell’anno 2024 risultavano iscritti soltanto 3 soci.

14) VARIE ED EVENTUALI;
- Il CDF, con riferimento alla richiesta di modifica della scala valori della razza Scotch Fancy presentata dall’Italia al Congresso OMJ 2024 ed alle conseguenti osservazioni di ordine tecnico avanzate dallo Scotch Canary Club Italiano, nonché alla contestazione circa la presunta violazione dell’art. 7 del Regolamento delle CCTTNN, declina la propria competenza in favore della CTN Canarini di Forma e Posizione Lisci. Sollecita ancora una volta e per l’ultima volta la pacifica e costruttiva sinergia fra la Commissione Tecnica ed il suddetto Club.
Il CDF invita il Club in parola a fornire chiarimenti in ordine agli accadimenti che hanno indotto la mancata partecipazione del medesimo al Meeting Ornitologico Campano del dicembre 2024, avendo avuto opportunità ed occasione di esaminare documenti, verosimilmente promananti dal medesimo Club, dal contenuto contrario alle regole generali soprattutto dal punto di vista etico. Di quest’ultima parte del provvedimento federale il CDF dispone la trasmissione al direttivo dei Club di specializzazione per l’istruttoria da compiersi. Nomina il Consigliere federale delegato Francesco Badalamenti al coordinamento delle attività istruttorie ed alla stesura della relazione finale da sottoporre al vaglio del CDF per l’assunzione di eventuali provvedimenti. Il CDF nomina, altresì, il Consigliere Badalamenti per il coordinamento delle attività istruttorie riguardanti il contraddittorio insorto tra lo Scotch Canary Club Italiano e la CTN Canarini di Forma e Posizione Lisci, con particolare riferimento alla “richiesta di ammonizione” inviata dalla CTN in data 30 maggio 2024.

- Il CDF prende atto delle dimissioni irrevocabili dalla carica di consiglieri del Raggruppamento Ornitologico Calabria rassegnate dai signori Marco Potitò, Vitaliano Oliverio e Francesco Lanzillotta, con lettera pervenuta in data 27/12/2024. Ritenuto che le dimissioni sono pervenute dalla maggioranza dei consiglieri, il CDF conferisce delega al Presidente federale per la tenuta di una riunione assembleare delle associazioni calabresi al fine di approfondire le motivazioni e verificare la possibilità di continuare con l’attuale gestione ovvero disporre il commissariamento. Il presidente regionale in carica nella persona di Giuseppe Zarola verrà consultato dal Presidente federale per l’organizzazione della predetta riunione. Si dispone che il presente provvedimento venga trasmesso al presidente regionale ed ai presidenti di tutte le associazioni calabresi.

- Il CDF concede, su parere favorevole del Raggruppamento Regionale Campania, un contributo di euro 250,00 all’A.O. Ghigi per il simposio tecnico scientifico di esperienze ornitologiche a confronto.

- Il CDF concede, su parere favorevole del Raggruppamento Regionale Calabria, un contributo di euro 250,00 all’A.O. Amantia per meeting sulla selezione domestica del cardellino euro-asiatico.

- Il CDF delibera la concessione all’A.O. Sud Baresi del contributo di euro 1.000,00 funzionale all’esclusivo espletamento del progetto federale “Didattica Pet”. Osserva che il predetto progetto, tranne che per poche occasioni, ha avuto il suo espletamento unicamente nel R.I. Puglia Basilicata. Il progetto dovrà essere necessariamente applicato su scala territoriale decisamente più ampia, mediante il criterio della divulgazione e soprattutto utilizzando tutti i componenti del Comitato Progettuale.

- Il CDF, in applicazione della funzione statutaria relativa al profilo sociale della propria essenza di Ente del Terzo Settore, delibera la concessione di un contributo di euro 1.000,00 in favore dell’Associazione “Servizio Cani Guida” per la mobilità dei non vedenti ODV con sede in Limbiate (MB).

- Il C.D.F. prende atto delle dimissioni volontarie per pensionamento pervenute il 27/11/2024, con decorrenza 01/03/2025, della dipendente Luisa Perotti.
La F.O.I. ringrazia Luisa Perotti per la dedizione e l’impegno profusi, nonché per la competenza dimostrata nelle funzioni svolte durante la lunghissima attività di servizio presso la Segreteria.

- Il CDF delibera l’accettazione del preventivo di spesa del 26/11/24 pervenuto dalla ditta 2GR srl di Correggio (RE), per l’acquisto di 20.000 posatoi a sbalzo di colore bianco cod. n. 272.

La riunione termina alle ore 20,00 del giorno 1 febbraio 2025.

    IL PRESIDENTE F.O.I.                                                            IL SEGRETARIO F.O.I.
         Antonio Sposito                                                                  Giovanni Nunziata